Chi comincia a studiare WordPress spesso, tra le varie informazioni fondamentali, ignora il significato e la distinzione tra le due estensioni di WordPress.
Infatti esistono due domini:
- www.wordpress.com (www.it.wordpress.com – versione italiana)
- www.wordpress.org (www.it.wordpress.org – versione italiana)
Una domanda che mi sento spesso fare durante i miei corsi WordPress alla prima lezione è sempre la stessa: “Perchè esistono due WordPress?”, ma soprattutto, “E’ meglio wordpress.org o wordpress.com?”. La risposta come forse potete immaginarvi è: dipende.
Andiamo quindi ad analizzare singolarmente i due domini e le loro caratteristiche principali, per poi metterle a confronto.
1 – Estensione .org
L’estensione .org è sicuramente il sito più visitato ed utilizzato dagli sviluppatori e gli appassionati più “smanettoni”.
Infatti su questo sito è possibile scaricare il software vero e proprio di WordPress, ovvero il CMS su cui poi verrà sviluppato o tramite codice o tramite page builder il nostro sito.
Ricordiamoci che WordPress è un software open source, ed è proprio il codice sorgente libero che è possibile scaricare tramite l’apposito bottone.

Dopo averlo scaricato è possibile cominciare tutto il processo di installazione vero e proprio per poterci lavorare. Puoi leggere l’articolo in cui ti spiego come fare cliccando qui.
Le caratteristiche principali sono:
- Gratuito
- Puoi utilizzare qualsiasi plugin (sviluppato anche da terzi)
- Puoi utilizzare qualsiasi tema (sviluppato anche da terzi)
- Hai un dominio di 1° livello (www.nometuosito.it)
- Puoi utilizzarlo su qualsiasi servizio di hosting tu voglia
- Puoi sviluppare il tuo progetto anche in locale
- Sei il reale proprietario del sito
Notiamo che non sono affatto pochi i benefici e questo anche a vantaggio di tutte le persone che, come gli sviluppatori o professionisti del settore, si avvalgono anche delle loro conoscenze tecniche per poter sfruttare al massimo proprio tutta questa serie di caratteristiche e rendere un sito professionale e performante.
2 – Estensione .com
Il sito di wordpress.com non consente di scaricare nessun software. E’ sostanzialmente la piattaforma ufficiale di WordPress da cui è possibile creare un sito internet considerando però alcuni vincoli.
Inutile dire che non è la soluzione professionale per chi vuole vendere un sito internet ad un cliente oppure posizionarsi bene sui motori di ricerca.
Tuttavia a seconda dei motivi per cui potremmo avere necessità di sviluppare un sito potrebbe anche essere una soluzione più che sufficiente.

Vi basta tenere a mente semplicemente che l’estensione .com offre più che altro il servizio di creazioni di siti web come ve ne sono tanti altri.
Le caratteristiche principali sono:
- Gratuito (limitato)
- Puoi utilizzare solo una gamma limitata di plugin
- Puoi utilizzare solo una gamma limitta di temi
- Hai un dominio di 3° livello (www.nometuosito.wordpress.com)
- Puoi utilizzare solo hosting offerti da WordPress
Come puoi notare, la differenza sostanziale con wordpress.org risiede soprattutto nella limitazione dell’utilizzo del CMS e le sue potenzialità.
3 – Confronto e conclusioni
Vogliamo mettere quindi a confronto i due siti di WordPress per ottenere un testa a testa più chiaro delle caratteristiche principali delle due estensioni.
.ORG | .COM |
---|---|
Gratuito | Gratutio (limitato) |
Qualsiasi plugin | Plugin limitati |
Qualsiasi tema | Temi limitati |
Dominio 1° livello | Dominio 3° livello |
Qualsiasi hosting | Hosting WordPress |
Sviluppo in locale | |
Proprietario del sito |
Si capisce da se che la soluzione nel caso in cui avessimo necessità di sviluppare un sito in WordPress a scopi lavorativi, risiede nella scelta obbligata di wordpress.org.
Come già accennato però, non è così da denigrare l’offerta messa a disposizione dal .com.
Intatti se è vero che l’utilizzo di quest’ultima piattaforma limita tanto le nostre scelte per lo sviluppo di un sito, è altrettanto vero che è molto meno dispendioso di mano d’opera tecnica, tempo e conoscenze teoriche di alcun tipo.
La soluzione quindi ideale per chi ha voglia semplicemente di utilizzare internet ed un sito personale solo per scopi hobbistici o senza alcuna pretesa di profitto in termini di clientela.
Lascio a te quindi la scelta di utilizzare il servizio .org piuttosto che il .com a seconda delle tue esigenze e dell’idea più chiara, che spero ti sia fatto leggendo questo articolo
Buon sviluppo!